


FARE IMPRESA È ARTE
Sono nato il 21 novembre 1971. Fino ai miei venticinque anni ho vissuto in Brianza, poi mi sono trasferito in provincia di Bergamo dove sono rimasto per dieci anni prima di partire alla volta dell’area pesarese, dove ancora vivo.
Non so definire quale sia la mia passione più grande. Posso dire di amare l’arte e la letteratura, ma non è da meno il mio amore per l’economia e l’architettura. Tra l’analogico e il digitale amo il “digitalnalogico”. Nemmeno nella musica ho un genere, ma salto dal rock alla classica allo stesso modo in cui arriva un temporale in estate.
«Per me casa non è un luogo fisico, ma il posto dove mi sento accolto e dove ci sono gli affetti.»
Sono nato il 21 novembre 1971. Fino ai miei venticinque anni ho vissuto in Brianza, poi mi sono trasferito in provincia di Bergamo dove sono rimasto per dieci anni prima di partire alla volta dell’area pesarese, dove ancora vivo.
Non so definire quale sia la mia passione più grande. Posso dire di amare l’arte e la letteratura, ma non è da meno il mio amore per l’economia e l’architettura. Tra l’analogico e il digitale amo il “digitalnalogico”. Nemmeno nella musica ho un genere, ma salto dal rock alla classica allo stesso modo in cui arriva un temporale in estate.


«Per me casa non è un luogo fisico, ma il posto dove mi sento accolto e dove ci sono gli affetti.»
Sono nato il 21 novembre 1971. Fino ai miei venticinque anni ho vissuto in Brianza, poi mi sono trasferito in provincia di Bergamo dove sono rimasto per dieci anni prima di partire alla volta dell’area pesarese, dove ancora vivo.
Non so definire quale sia la mia passione più grande. Posso dire di amare l’arte e la letteratura, ma non è da meno il mio amore per l’economia e l’architettura. Tra l’analogico e il digitale amo il “digitalnalogico”. Nemmeno nella musica ho un genere, ma salto dal rock alla classica allo stesso modo in cui arriva un temporale in estate.
COSA DICONO DI ME


